Dopo l’impegno nella campagna per il NO alla liberalizzazione/privatizzazione di Atac al referendum civico dell’11 novembre scorso, continua la mobilitazione di “Indipendenza”, insieme a molti altri comitati di lavoratori e utenti, per un altro modello di trasporto effettivamente pubblico.
Il nome del comitato promosso da Indipendenza (rivista e associazione) pertanto cambia in “Per Atac servizio pubblico”, a marcarne le finalità. La restante parte del logo resta invariata.
Invitiamo chiunque sia interessato a scriverci: per incontrarci, confrontarci, collaborare in qualsiasi modo.
Del comitato, qui la pagina fb: Per Atac servizio pubblico
e qui il sito
Questo l’indirizzo di posta: peratacserviziopubblico@gmail.com
Atac, a proposito di multe e assenteismo
Uber: un esempio di ‘capitalismo delle piattaforme’
Bilancio della campagna (prima fase) di Indipendenza sul trasporto pubblico a Roma
Il manganello euroatlantico sul trasporto pubblico locale: Milano, Genova e Firenze
Atac: il NO al bar e al lavoro
CEDIMENTO SCALA MOBILE A ROMA: EFFETTI DELLA LIBERALIZZAZIONE / PRIVATIZZAZIONE DI ATAC!
Verso il voto: le ragioni del NO al referendum Atac
Atac/11 novembre: perché votare NO
Atac: il NO al bar e al lavoro
peratacserviziopubblico@gmail.com
ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org